Nel 2020 il numero delle imprese artigiane presente in Europa è sceso notevolmente a causa delle misure adottate dagli Stati membri per contenere la diffusione della COVID-19. In base ai dati dell’Eurostat, nel secondo trimestre del 2020 l’occupazione nell’UE è calata del 2% con un impatto negativo per gli operatori di fabbrica (-6%) e gli artigiani (-5%). In particolare, il fatturato delle imprese artigiane italiane è crollato di 420 miliardi di EUR e, con lo sblocco dei licenziamenti, si potrebbe arrivare alla perdita del 10% dei posti di lavoro. Considerando, inoltre, che in Italia circa un artigiano su quattro è a rischio chiusura, risultano necessarie nuove e urgenti misure a sostegno delle figure professionali dell’artigianato. Nella mia interrogazione scritta, ho chiesto alla Commissione quali strumenti finanziari specifici intende adottare a sostegno delle microimprese artigiane e se l’artigianato sarà oggetto di intervento nel quadro delle politiche europee per la transizione digitale.
Categorie
Archivi
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
Notizia precedenteLa proposta relativa a un piano europeo di lotta contro il cancro rischia di penalizzare i prodotti "Made in Italy"
Prossima notiziaProposta di risoluzione del Parlamento europeo sulla proposta di istituire il "Giorno del ricordo" per commemorare le vittime del massacro delle foibe